I candidati ideali sono laureati in ingegneria (gestionale o meccanica) o economia (con attitudine gestionale) con le seguenti caratteristiche:
- passione per il miglioramento dei processi
- determinazione e propensione al problem solving e al “chiedersi il perchè delle cose”
- focalizzazione su progetti ed obiettivi
- capacità relazionali e attitudine al lavoro in team
- disponibilità a frequenti trasferte, in Italia e/o all’estero
- concretezza e operatività
- buona conoscenza della lingua inglese
- conoscenza di base di princìpi, tecniche, strumenti del lean system.
Sono inoltre graditi
- conoscenza di un’ulteriore lingua straniera
- conoscenza approfondita della suite MS Office, con particolare focus su fogli di calcolo e database.