News

Festival Bergamo Città Impresa 2025

Scritto da Auxiell | Nov 10, 2025 12:29:42 PM

auxiell al Festival Città Impresa di Bergamo 2025

Oltre i confini dell’efficienza, verso la cultura del valore

Il Festival Città Impresa di Bergamo ha rappresentato, anche quest’anno, un punto d’incontro straordinario tra imprenditori, manager, accademici e istituzioni.
Un’occasione per riflettere sui grandi cambiamenti che attraversano il mondo produttivo e sui nuovi paradigmi che guidano la trasformazione delle imprese.

Per noi di auxiell, che da sempre accompagniamo le organizzazioni nel loro percorso di miglioramento continuo, il Festival è stato un momento di confronto concreto e di condivisione di esperienze sul valore dei processi, delle persone e dell’innovazione.

I nostri interventi

Nel corso delle giornate di Festival, i nostri partner e account relationship leader sono intervenuti in diversi panel ospitati a Palazzo Frizzoni, contribuendo al dialogo su temi centrali per l’evoluzione delle operations e del sistema industriale italiano:

  • Oltre l’efficienza: il nuovo paradigma dell’Operations Management

    Andrea Boccardo, Account Relationship Leader auxiell

    Con Paolo Bentivoglio (Streparava)

    Conduttrice: Giulia Betti (OperationsManager)

  • La trasformazione digitale: ripensare l’organizzazione e valorizzare il capitale umano

            Francesco Ometto, Account Relationship Leader auxiell

    Con Giorgio Ferraris (Eregierre), Angelo Luigi Marchetti (Marlegno), Riccardo Picca (Thermo Fisher Scientific).

                        Conduttrice: Selene Seliziato (OperationsManager).
  • La produttività in Italia: una questione di processi e di sistema

    Riccardo Pavanato, CEO & Partner auxiell

    Con Olivo Foglieni (Fecs Partecipazioni), Barbara Izzi (Imab Group), Alberto Moro (Bitron – Automotive Solutions), Marco Sala (Gruppo DESA).

    Conduttrice: Selene Seliziato (OperationsManager).

  • Dalla qualità del prodotto all’eccellenza dei processi: i fattori di competitività delle imprese

    Gabriele Solarini Paviotti, Account Relationship Leader auxiell

    Con Enrico Berto (Berto’s), Otello Dalla Rosa (Armes), Giuseppe Presotto (Arblu), Diego Vincenzi (Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto).

    Conduttrice: Selene Seliziato (OperationsManager).

 

Premio Letteratura d’Impresa V edizione

auxiell main partner

Anche quest’anno abbiamo avuto l’onore di essere main partner del Premio Letteratura d’Impresa, promosso da ItalyPost e assegnato durante il Festival.
Un riconoscimento che celebra il valore di chi racconta l’impresa, la sua evoluzione e i suoi protagonisti, contribuendo a diffondere una cultura d’impresa consapevole e trasformativa — parte integrante del nostro lavoro quotidiano con le organizzazioni.

Durante la cerimonia di sabato 8 novembre, svoltasi all’Auditorium Ermanno Olmi della Provincia di Bergamo, sono stati premiati i vincitori di questa quinta edizione:

  • Sezione saggistica:
    “Innovatori Outsider. Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano” di Giulio Buciuni (Società editrice Il Mulino)

  • Sezione narrativa:
    “Il canto della fortuna” di Chiara Bianchi (Adriano Salani Editore)

Il Premio è stato realizzato in partnership con Manini Prefabbricati S.p.A. e Erregierre S.p.A., oltre ad auxiell. 


Raccontare l’impresa è importante quanto trasformarla: condividere storie, visioni e valori significa costruire le basi per un futuro industriale più consapevole e sostenibile.

Un Festival che guarda avanti

Il Festival Città Impresa di Bergamo 2025 ha confermato la sua capacità di mettere al centro i temi chiave del cambiamento: digitalizzazione, produttività, processi, capitale umano e cultura d’impresa. 


Siamo orgogliosi di aver contribuito ancora una volta a questo dialogo, portando la nostra esperienza e la nostra visione di una trasformazione che parte dalle persone e si concretizza nei processi.